Instagram
Post Nebbia - Entropia Padrepio
album
Post Nebbia - Entropia Padrepio
20 Mag 2022
Post Nebbia
-
album
Post Nebbia - Entropia Padrepio

Sotto il nome Post Nebbia si cela un collettivo veneto guidato da Tutti Fenomeni? No, ma l’impressione è quella. In realtà è il progetto visionario di Carlo Corbellini, che con Entropia Padre Pio firma uno dei dischi più assurdi, coraggiosi e “altri” degli ultimi anni in Italia. Difficile descriverlo senza sembrare pazzi: synth-pop distorto, funk decomposto, visioni psichedeliche su basi da club fallito. Tutto condito da liriche che sembrano partorite da un algoritmo drogato di Leopardi, Jodorowsky e meme del 2014. Eppure, funziona. Brani come “Cuore Semplice” o “Cristallo Metallo” sono veri e propri trip che giocano con le aspettative dell’ascoltatore, smontano il concetto di forma-canzone, e ti lasciano in mezzo a una festa dove nessuno ti ha invitato… ma alla fine ti trovi a ballare lo stesso. Non per tutti i palati, anzi. Ma chi cerca arte vera (quella che confonde prima di emozionare), qui troverà pane per i propri funghi. Voto: 9/10 Un disco che esplora in modo personale e intenso il conflitto tra divino e terreno, tra siderale e umano, tra universale e singolare, plasmandolo in una forma sonora grandiosa e oscura in cui si fondono le atmosfere dei capolavori di Dario Argento e le scene di cristianità allucinata di Evangelion.

Terzo lavoro in studio della band padovana nata dalle esplorazioni di home recording di Carlo Corbellini, Entropia Padrepio segue il successo di Canale Paesaggi (2020) che li ha incoronati come rivelazione della scena indipendente italiana, e alza ulteriormente l’asticella del gruppo.

Radio Samarcanda | Post Nebbia - Entropia Padrepio